Description
Si effettua tutto l’anno – sabato, domenica e festivi, dagli hotels di Napoli dalle ore 8.15 alle ore 13:30.
Minimo partecipanti: 6 persone, su prenotazione.
Trasferimento a Pozzuoli per la visita al mitico “Rione Terra”. Salendo a piedi sulla rocca ed entrando a “Palazzo Fraia Frangipane” ci immergeremo nella Puteoli romano imperiale del I sec. d.C.. Percorrendo il decumano massimo, sino al cardo San Procolo, grazie all’ausilio della tecnologia multimediale, rivivremo le vicende della ricca e dinamica cittadina sede della “Classis romana” del Mediterraneo occidentale. Un vero e proprio viaggio nel tempo a cavallo fra l’epoca alto imperiale romana ed il barocco lo vivremo visitando la cattedrale di San Procolo Martire nella quale le colonne romane non sono materiale di riutilizzo, ma è tutto il tempio dedicato a Ottaviano Augusto divinizzato che fu trasformato in chiesa cristiana già dal IV sec. d. C.. La struttura totalmente in blocchi di marmo sovrapposti rimase quasi del tutto invariata fino al viceregno spagnolo durante il quale nel 1630, fu quasi completamente demolito per ricostruirvi inglobato la splendida chiesa barocca. Dopo la visita del Rione Terra partiremo da Pozzuoli per visitare e fare sosta in una splendida tenuta vinicola, dove l’antichissima tradizione agricola di queste terre sopravvive ancora oggi. Visita delle cantine e pranzo con eccellenze enogastonomiche del territorio. Rientreremo a Napoli con una preziosa bottiglia di vino autoctono.
€ 125,00 pp, sono compresi: trasferimenti, guida, ingressi, visita tenuta, pranzo degustazione, da 6 ad 8 persone.
€ 105,00 pp, sono compresi: trasferimenti, guida, ingressi, visita tenuta, pranzo degustazione, da 8 a 12 persone.