Description
Su prenotazione.
Un’escursione storico-naturalistica che comprende: Monte Barbaro, Monte S’ant’Angelo e Monte Corvara.
Un percorso verdeggiante (tra castagni e macchia mediterranea in cui risiede una ricca varietà di fauna) che conduce alla Chiesa e Convento dell’Arcangelo San Michele (XIV secolo) ed una chiesa dell’XI sec. dedicata al Cristo Redentore.
L’antico cratere dei Campi Flegrei custodisce testimonianze di civiltà sin dal protostorico.
Qui vivevano il misterioso popolo dei Cimmeri.
Qui nacquero i vini gaurani tra cui il “Falernus Gauranus”.
Qui ebbe inizio la guerra sannitica con una memorabile battaglia.
Artisti, poeti e santi hanno lasciato una loro testimonianza tra miti, leggende e religioni.
Reviews
There are no reviews yet.