Sanità Segreta: trekking urbano

19,00

Si effettua tutto l’anno – tutti i giorni dalla sede Napolincoming – ore 09.00 e da Porta San Gennaro ore 09.30. Durata circa 3 ore. Percorso circa 4km.

Su prenotazione.

 

 

Un affascinante percorso di trekking urbano alla scoperta del quartiere Sanità con i suoi celebri palazzi, vicoli, gli interventi di street art ed un’incursione nella parte più nascosta e collinare ancora segreta. Un viaggio a ritroso nel tempo che ci porterà a camminare nella Napoli di una volta attraverso antiche mulattiere e masserie.  Il gruppo, partendo da Porta San Gennaro la più antica porta di Napoli ancora esistente, sarà condotto fuori dalla cinta muraria della città, nel caratteristico e suggestivo quartiere Sanità, un vallone utilizzato sin dall’epoca greco-romana come luogo di sepoltura, un luogo magico da sempre in bilico tra la vita e la morte.

Ci inoltreremo all’interno del folkloristico mercato del borgo dei Vergini, attraverso le principali strade che accolgono i numerosi interventi di street art, opera di artisti internazionali, e visiteremo alcuni dei palazzi monumentali tra i più maestosi esempi di architettura barocca di Napoli.

Passeremo per il cuore pulsante del quartiere, Piazza Sanità con la sua magnifica Basilica di Santa Maria alla Sanità dove scopriremo perché è conosciuta dagli abitanti del quartiere come chiesa di San Vincenzo ‘O Munacone e numerosi altri aneddoti che caratterizzano la Sanità, con le sue catacombe e il suo antico ruolo di area cimiteriale.

Usciremo dal borgo “cittadino” per inoltrarci sulla collina dello Scudillo dove ammireremo una parte della città ancora segreta e poco conosciuta, dove il tempo sembra essersi fermato e resistono aree verdi e antiche masserie.

 

 

€ 47.00 pp , quattro persone.

€ 32.00 pp, sei persone.

€ 24,00 pp, otto persone.

€19.00 pp, dieci persone.

 

 

 

Description

Si effettua tutto l’anno – tutti i giorni dalla sede Napolincoming – ore 09.00 e da Porta San Gennaro ore 09.30. Durata circa 3 ore. Percorso circa 4km.

Su prenotazione.

 

 

Un affascinante percorso di trekking urbano alla scoperta del quartiere Sanità con i suoi celebri palazzi, vicoli, gli interventi di street art ed un’incursione nella parte più nascosta e collinare ancora segreta. Un viaggio a ritroso nel tempo che ci porterà a camminare nella Napoli di una volta attraverso antiche mulattiere e masserie.  Il gruppo, partendo da Porta San Gennaro la più antica porta di Napoli ancora esistente, sarà condotto fuori dalla cinta muraria della città, nel caratteristico e suggestivo quartiere Sanità, un vallone utilizzato sin dall’epoca greco-romana come luogo di sepoltura, un luogo magico da sempre in bilico tra la vita e la morte.

Ci inoltreremo all’interno del folkloristico mercato del borgo dei Vergini, attraverso le principali strade che accolgono i numerosi interventi di street art, opera di artisti internazionali, e visiteremo alcuni dei palazzi monumentali tra i più maestosi esempi di architettura barocca di Napoli.

Passeremo per il cuore pulsante del quartiere, Piazza Sanità con la sua magnifica Basilica di Santa Maria alla Sanità dove scopriremo perché è conosciuta dagli abitanti del quartiere come chiesa di San Vincenzo ‘O Munacone e numerosi altri aneddoti che caratterizzano la Sanità, con le sue catacombe e il suo antico ruolo di area cimiteriale.

Usciremo dal borgo “cittadino” per inoltrarci sulla collina dello Scudillo dove ammireremo una parte della città ancora segreta e poco conosciuta, dove il tempo sembra essersi fermato e resistono aree verdi e antiche masserie.

 

 

€ 47.00 pp , quattro persone.

€ 32.00 pp, sei persone.

€ 24,00 pp, otto persone.

€19.00 pp, dieci persone.

 

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “Sanità Segreta: trekking urbano”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Napolincoming Marchio Registrato

Ragione sociale, sede legale e operativa

  • Marytour s.a.s.
  • Via dei Fiorentini, 47/49 – 80133 Napoli

  • P. Iva 05281340637

  • C.C.I.A.A. Napoli 424271
  • Reg. Trib. Napoli n. 15866/87
  • Licenza Regione Campania n. 3616
  • R.C. Professionale Unipol n. 1/72929/319/121750184
  • Fondo di Garanzia GAV. Certificato A/69.373/2/2018

CONTATTACI

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Consulta la nostra politica di privacy alla seguente pagina Privacy Policy.

it Italian
X

Nome (richiesto)

Email (richiesto)

Nome Escursione (richiesto)

Numero Persone (richiesto)

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. Privacy Policy

Inizia chat
Contattaci su Whatsapp!
Ciao come possiamo aiutarti?